Gli effetti della musica sul cervello dei bambini
Pubblicato il02/02/2021 557 Amore0
Per molti anni si è sentito l'importanza della musica e l'effetto che può avere sull'apprendimento dei bambini, questi effetti possono essere evidenti man mano che invecchiano. Ci sono prove scientifiche che la musica influenza positivamente le capacità dei bambini, promuovendo la crescita emotiva e lo sviluppo cognitivo.
Benefici della musica
Uno dei vantaggi della musica nel cervello è il rilascio di dopamina che stimola il circuito sottocorticale del sistema limbico. Questo aiuta il buon comportamento, la cognizione, l'apprendimento e migliora le funzioni cognitive.
Il è un mezzo che aiuta a gestire l'equilibrio emotivo dei bambini, fornendo una maggiore tranquillità nella quotidianità.
Il rapporto che la musica ha con il cervello è così alto da poter collegare più processi contemporaneamente, attivando complessi meccanismi di elaborazione dei suoni, l'immagazzinamento di informazioni nella memoria e un'elevata integrazione sensomotoria.
I bambini non dovrebbero limitarsi all'ascolto di musica, in particolare musica classica e per bambini, poiché questo tipo di musica consente loro di ricordare più facilmente melodie e testi.
raccomandazioni
-Si consiglia di inserire brani facili da cantare e ripetere, l'ideale è che includano l'onomatopea e che possano anche essere ballati. Secondo gli studi, questo tipo di musica viene elaborato più facilmente a causa della struttura che gestisce e del breve tempo di durata.
-Puoi cantare ai più piccoli battendo le mani in modo che imparino a impostare il ritmo. La musica mira a sviluppare l'espressività musicale, sensibilizzandoli al punto da consentire loro in seguito di scegliere uno strumento musicale per imparare a suonare.
-Nei processi musicali iniziali, dovrebbero essere incoraggiati i processi di ascolto di suoni diversi, avendo un contatto con vari strumenti che consente loro di identificare i suoni bassi e alti, mettere in relazione le note musicali e i suoni di diversi strumenti musicali, siano essi armonici o percussioni.
-Insegnare loro a riconoscere la rappresentazione del suono identificando intensità, durata, timbro, altezza, migliorando anche la percezione uditiva.
Non dimenticare che la musica è uno strumento fondamentale nei bambini e che gioca un ruolo molto importante nel loro apprendimento.
La musica è il modo migliore per trascorrere piacevoli momenti in famiglia stimolando i più piccoli.