Effetti del gioco nei bambini da 2 anni a 3 anni
Questa è una fase di esplorazione in cui diventano molto più indipendenti, mostrando nuove capacità di fare le cose.
Ecco perché è essenziale rafforzare lo sviluppo fisico, cognitivo, sociale e del linguaggio.
Alcuni studi rivelano che il gioco è lo strumento migliore da utilizzare che consente ai bambini di sviluppare abilità in modo completo, offrendo loro una prospettiva molto più divertente sulla vita.
Quali sono i giocattoli appropriati per lavorare nelle diverse aree dei bambini a questa età?
-Per promuovere le capacità motorie fini: dovresti procurarti giocattoli manipolatori che ti aiutino a controllare e gestire correttamente il movimento delle dita e delle mani insieme. Accatastare, annidare, montare, giocare con grani, pietre, persino sbucciare un uovo sodo sarà divertente e di grande aiuto per rafforzare questa zona.
-Per la comprensione sociale: i giocattoli che hanno caratteri, i disegni sono importanti per poter riconoscere le persone nell'ambiente, memorizzare i loro nomi, identificarli in modo caratteristico. Le lotterie sono efficaci per la concentrazione, la memoria e le capacità analitiche. Questo tipo di giochi con i personaggi può essere accompagnato dal rapporto della città in cui vivono, dalle caratteristiche della casa, della famiglia, ecc.
-Il gioco spontaneo: è l'ideale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino, per rafforzare la sua creatività portandolo a capire come funzionano le cose. Il gioco a questa età permette una maturazione psichica che porta alla comprensione, all'adattamento, alla comprensione della realtà e all'assimilazione dell'ambiente. Aiuta ad acquisire precocemente abilità sociali, preparandolo per la sua vita adulta. Incoraggia un comportamento esplorativo prima dei diversi campi di azione.
-Abilità fisiche: giochi che prevedono movimenti costanti e attività fisica continua, svilupperanno la coordinazione psicomotoria, le capacità motorie grossolane e fini, esercitando ossa, muscoli e saranno molto utili per i polmoni e il cuore.
-Sviluppo sensoriale: è coinvolto attraverso attività che portano alla discriminazione di forme, colori, dimensioni e consistenze.
-Abilità efficaci: giochi in cui puoi interagire con altri bambini, giochi di ruolo o giochi in cui devi aspettare i turni. Questi portano a sperimentare emozioni diverse e imparare a relazionarle, essendo di grande beneficio per la risoluzione dei problemi, la gestione emotiva nelle diverse situazioni che si presentano, lo sviluppo della tolleranza, la pazienza e il rispetto delle regole.
Raccomandazioni:
-Cerca di non interrompere il gioco, poiché questo di solito interrompe il risultato, lo scopo e l'obiettivo del gioco a cui stavi giocando.
-Il gioco è così importante per creare un senso di collaborazione, che la socializzazione con gli amici o la famiglia è importante.
-Il bambino dovrebbe godersi il gioco al massimo, anche se a volte è necessario monitorarlo, al fine di reindirizzare e rafforzare i valori nel mezzo delle attività che stanno facendo.